![]() |
Nel centro di Manta accogliamo bambini dai 6 mesi agli 11 anni in locali luminosi e funzionali dove, con occhi curiosi, possono conoscere tanti nuovi amici e vivere ogni giorno momenti di socializzazione fondamentali per la loro crescita. Il nostro obiettivo è offrire loro un ambiente familiare, con uno staff di educatrici qualificate, che da tempo collaborano in un clima di serenità e sicurezza. |
"LA PIAZZA DEI BIMBI" è una cooperativa sociale nata nel 2012 che ha come obiettivo lo sviluppo dei servizi legati all'infanzia, in particolare per i bambini dai 6 mesi agli 11 anni.
In tal senso ci occupiamo dell' organizzazione e della gestione del baby parking, del doposcuola e dell'estate bimbi offrendo ai nostri piccoli ospiti la possibilitá di crescere in modo equilibrato in mezzo agli altri a contatto con la natura e con gli animali.
Vogliamo riproporre un modello educativo" vecchio stile", dove il valore aggiunto era proprio il poter crescere con i coetanei, in piazza, in cortile e a stretto contatto con madre natura. Al tempo stesso offriamo professionalità e competenza frequentando periodicamente corsi di aggiornamento e formazione.
"LA PIAZZA DEI BIMBI" è un gruppo di educatrici, ma anche mamme e nonne, provenienti da varie esperienze fatte nel mondo dell’infanzia sia private che pubbliche, che hanno creato una struttura organizzativa capace di dare delle risposte a tutte le esigenze delle famiglie.
La flessione organizzativa e l’attento ascolto dedicato alle esigenze delle singole famiglie, ne fanno un gruppo capace di risolvere ed affrontare tempestivamente ogni tipo di situazione.
PERCHE' "La Piazza dei Bimbi"?
Con il termine “piazza” si vuole significare il luogo simbolicamente più rappresentativo dell’incontro, dell’essere e del farsi comunità. Piazza come luogo d’incontro, di scambio, di sosta, di scoperta, dove si può essere tanti ma anche pochi, dove ci si può incontrare con gli altri ma anche separare da essi. Spazio di molte accoglienze, di transiti e soste quotidiane, esso si offre anche per grandi assemblee di bambini e adulti, divenendo scenario e palcoscenico per feste, spettacoli teatrali ed iniziative culturali. Uno spazio caratterizzato dunque da un proprio ritmo pulsante, da un alternarsi di pieni e vuoti, di silenzi e gran vociare, dove i bambini possono incontrare molte opportunità attorno a cui aggregarsi, giocare, costruire storie, realizzare scoperte, vestirsi, travestirsi di stoffe, colori e luci, animare un teatro, farsi ombra e giocare con le ombre, riflettere, moltiplicare e modificare la propria immagine,condividere momenti ed emozioni. Uno spazio polifunzionale, anche se fortemente caratterizzato sia sotto il profilo culturale che quello educativo.
LO STAFF